creazioni di nigutindor, lavori notturni in corso, prima o poi lo farò

Come trasformare una giacca H&M in Desigual

04-nigutindor

Un anno fa avevo visto una fantastica giacca Desigual. Allegra, colorata e scanzonata, come solo loro sanno fare un abito o una giacca.

Appena vista però mi si è accesa una lampadina…a casa ho una giacca H&M che posso recuperare: risparmiando 79,50 € la posso trasformare in una giacca Desigual!!

00-nigutindor

Arrivata la bella stagione e Creattiva a Bergamo, ho recuperato il materiale che mi serviva e mi son messa all’opera.

La stoffa che ho utilizzato per il collo è di Dottyrose, quella che ho usato per le toppe sulle maniche è di Supercut mentre i bottoni sono di Auchtibouton. Potete fare acquisti in questi negozi anche on-line!

Spesa totale 20€

03-nigutindor 02-nigutindor 01-nigutindor

Così ho sostituito i bottoni, aggiunto il revers sul collo e le toppe sulle maniche ed infine ho ricamato con il punto filza il contorno delle toppe e ho disegnato le tasche.

La toppa sulle maniche è davvero speciale, disegnata su misura. Crea un bel profilo sulla manica.
La metto a disposizione per i vostri re styling di giacche e maglioni!

SCARICATE DA QUI IL MODELLO DELLA TOPPA

Buon lavoro!!!!

Sono proprio contenta di avere una giacca mia, unica e irripetibile!!!!

creazioni di nigutindor, prima o poi lo farò

#Tutorial sacchetti per halloween

Il corso che ho tenuto Sabato da Immagina è andato benissimo!!
I sacchettini sono stra simpatici e così ho pensato di farne un tutorial così anche le mie corsiste possono ripassare ed esercitarsi!!!
Si possono usare stoffe diverse per le diverse occasioni….tra poco arriva Natale e se farete dei sacchettini a tema dove poter mettere un pensierino, il vostro regalo sarà ancora più bello e personale.
 Materiale occorrente:

Stoffa in due disegni diversi ma coordinati, misure 36×17 cm per la nera ( usata per il sacchetto vero e proprio) e 32×13 cm per quella arancione (il bordo del sacchetto)
nastrino lunghezza circa 20/25 cm
bottone.
C’è anche il  filo ma quello chiaramente è da usare con la macchina da cucire!
Serve anche una macchina da cucire….non l’avevo detto??? 😉

PRONTI?????
VIA!!!!
Il sacchetto va piegato in due parti mettendo il dritto sul dritto (Si cuce sempre a rovescio per poter nascondere le cuciture!)
Puntate con gli spilli in modo da non far scivolare la stoffa da un lato solo
cucite il primo lato prima col punto dritto e poi sul bordo col punto zig-zag. Ricordatevi di tenere i fili dietro al piedino appena partite, altrimenti scappano via e dovete ri-infilare l’ago!!!
aprite il tessuto
  
formando un triangolo
e applicate il tessuto del bordo, sempre dritto contro dritto, fissandolo con gli spilli sul bordo superiore.
Fate attenzione a posizionarlo nel centro, nel caso il tessuto sottostante sia più largo o più stretto.
cucite prima col punto dritto e poi col zig zag come prima, facendo attenzione a cucire un solo strato di stoffa e non anche la parte sottostante del triangolo.
Ok!!! Siete già a buon punto!!!!
Chiudete il tessuto e puntate con gli spilli il secondo lato, facendo attenzione a far combaciare il cambio di tessuto tra sacchetto e bordo, altrimenti quando sarà finito ci sarà un gradino cromatico tra le stoffe.
cucite col dritto e col zig zag.
Adesso risvoltiamo il bordo fino ricoprire la cucitura di congiunzione con almeno 5/6 mm di stoffa
e nuovamente risvoltiamo il tessuto in modo da creare un piccolo orlo. Puntiamo gli spilli trasversalmente su tutta la circonferenza del sacchetto in modo che sia ben posizionato il tessuto. Gli spilli li mettiamo trasversali in modo che cucendo a macchina l’ago li possa scavallare senza rompersi.
Se abbiamo la macchina da cucire col cassettino nella parte anteriore, lo togliamo così che possiamo infilare il sacchetto sul supporto inferiore per facilitarci nella cucitura. Il sacchetto scorrerà mentre verrà fatta la cucitura al dritto. Ricordatevi di fare un po di “avanti e indietro” per fissare la cucitura.
Ora diamo un po di spessore al sacchetto facendo la base.
Pieghiamo il sacchetto come in figura facendo combaciare le cuciture, prendiamo la misura sugli angoli ricordandovi che per avere una base di 5 cm serve misurare la metà quindi 2,5 cm. Segniamo dove andrà la cucitura con un pennarello cancellabile o col gessetto e fissiamo con lo spillo.
Cuciamo, tagliamo e rifiniamo con una cucitura a zig-zag
Attacchiamo bottone e nastrino ed ecco pronto il nostro sacchetto!!!!
Happy Halloween!!!!
lavori notturni in corso, prima o poi lo farò

#borsareversibile

7bc51-iphoneripristino334

iphone ripristino 272 2013-07-17 08.58.34 IMG_4830 Una borsa estiva per eccellenza!!

Reversibile, ottima per la spiaggia di giorno e per la passeggiata la sera…

Morbida, la metti in valigia e non occupa spazio…

in Cotone resistente, la metti in lavatrice e ritorna nuova!!!

Se volete farla voi potete seguire il tutorial di verypurpleperson (cliccate qui), io però l’ho leggermente modificata e l’ho resa mooolto più fashion.

Se ne volete una fatta da me scrivete a info@nigutindor.com indicando la combinazione di tessuto che più vi piace tra quella nell’album qui sotto.

Nel giro di pochi giorni vi realizzo la borsa e ve la consegno se abitate a Milano o dintorni oppure ve la spedisco.

Avviso: la disponibilità dei tessuti dipende dalle disponibilità ikea!