lavori notturni in corso

Lavori notturni in corso: dal malto alla birra, dal sacco alla borsa!

In questi giorni sto lavorando ad un nuovo progetto che stavo meditando già da un po’ ma che per mancanza di “stimolo” non era ancora venuto alla luce.

Lo stimolo in questo caso, è stata la Patty, amica mia e compagna di un carissimo amico proprietario di un birrificio e di due birrerie! Sicuramente l’avete già sentito nominare o sicuramente mi avete visto con una loro birra in mano: sto parlando del Birrificio Hibu!

Raimondo, il proprietario, è partito da pochi litri di birra prodotti in casa pochi anni fa ed ora, grazie al suo spirito d’iniziativa e a grande fiuto per gli affari ( lui direbbe anche “grazie al culo che mi sono fatto lavorando”) ora producono 2000 litri di birra al giorno!

E che birra!

La birra è fatto col farro che viene contenuto in grandi sacchi e alla Patty gli è sempre scocciato un po’ buttar via quei sacchi, ogni volta che mi vedeva mi diceva…ho un sacco di sacchi da buttare Anna, ma tu non ci potresti fare qualcosa??!!

E allora eccoci qui! Questa volta di quei sacchi ci facciamo qualcosa! Abbiamo pensato a delle borse per la spesa…e le farò per un’occasione super speciale: l’inaugurazione del nuovissimo birrificio e ci sarà anche una super festa!

IMG_5006

Ho fatto così qualche esperimento per realizzare le borse che sono fatte di un materiale particolare, sembra tessuto, con trama e ordito, in realtà è plastica quindi le fibre scorrono tra loro molto facilmente e con una semplice cucitura il risultato è quello in foto! La cucitura si apre!

IMG_4970

La soluzione è stata la “cucitura inglese”.

Si tratta di una doppia cucitura: la prima dal dritto e la seconda da rovescio in modo da contenere anche la prima cucitura, in realtà io ne ho fatte 4 di cuciture in questo modo siam proprio sicuri che non si apra più! Ho fatto una prova di carico e sono arrivata a 10 kg…a voglia di farne di spesa!!!

IMG_5008

Ho aggiunto poi una fettuccia rossa per i manici ed eccovi il risultato!!!

IMG_5029

Le borse le potrete trovare all’inaugurazione del birrificio hibu e cliccando qui troverete l’evento e il programma di quel che succederà il 27 settembre! Vi aspettiamo!!!!

lavori notturni in corso

Lavori notturni in corso – free emotion


Oggi vi parlo di free emotion o free hand machine embroidery cioè ricamo libero realizzato con la macchina da cucire.

Lo scorso anno ho scoperto per caso un libro di Poppy Treffry, una creativa inglese che ha fatto di questa tecnica la propria espressione creativa.  La trovate sia su Facebook che su instagram !

Poppy Treffry utilizza macchine da cucire di vecchia impostazione, meccanica e non elettronica, come la mia che è del 1955. Mi sono sentita a mio agio con le sue indicazioni e poi il suo stile è molto colorato e allegro.

Seguendo le sue istruzioni ho fatte delle prove e qualche esperimento e la scorsa settimana ho realizzato due cuscini per una cara amica che me li ha espressamente richiesti sui colori del grigio, nero e rosso. I bottoni in ceramica Raku sono di Gloria Tovo.

IMG_4717
IMG_4670La tecnica è davvero divertente perché puoi realizzare quello che vuoi come se stessi dipingendo un quadro!

Se volete provare dovete prima verificare se la vostra macchina da cucire ha le griffe, cioè le due strisce per l’avanzamento del tessuto, abbassabili. In questo modo il tessuto può muoversi in tutte le direzioni e non solo avanti o indietro.

Potreste utilizzare la macchina già così ma sarebbe meglio utilizzare il piedino giusto che è quello per il rammendo.

IMG_4665
Si vede bene nella foto, ha un anellino in metallo come il mio o in plastica e ci sono versioni anche con l’anello aperto come una C o una U rovesciata. La mollettina va posizionata sopra alla farfalla che fissa l’ago.

Per ultimo è fondamentale che il tessuto sia teso e per fare ciò si utilizza un telaio da ricamo. Io ne uso due con misure diverse.

A questo punto buon lavoro !

Si possono applicare tessuti, combinare fili dai colori diversi, usare trame diverse. La possibilità sono infinite…si possono anche fare scritte, quando si acquista un po’ la mano. Ricordatevi che la misura del punto è data dalla velocità con cui si sposta il tessuto: più ci si muove velocemente e più il punto è lungo.

 

IMG_6646

P.S.  Nell’ottica di far vivere di più e meglio questo blog parte questa nuova rubrica in cui presento i miei lavori, gli ordini particolari e i nuovi esperimenti che poi vi presenterò ai prossimi mercatini.  Vi parlerò e vi mostrerò l’anima del mio lavoro e quel che ci sta dietro.

La rubrica si chiama  “lavori notturni in corso” proprio perché solitamente creo dalle 18 in poi come vi ho già spiegato in un post scritto per la mia presentazione.

creazioni di nigutindor, lavori notturni in corso

Borse Reversibili new season 2014

2014-06-27 14.41.22
Ve la ricordate la Borsa Reversibile che mi sono inventata lo scorso anno? Quest’anno non l’ho abbandonata e mi sono concentrata di più sul modello #gina che è quello a secchiello e devo dire che quel che è venuto fuori mi piace molto. Mi sono ispirata ad una mia cara amica che ama i fenicotteri e così sono nate tre borse dove ho utilizzato una stoffa Ikea che credo non sia più in commercio. Questa stoffa ha un fenicottero gigante nel mezzo….troppo grande per una borsa così ho dovuto sezionarlo!

2014-06-27 14.42.152014-07-01 17.26.152014-07-01 17.21.562014-07-01 15.22.54
Anche io adoro i fenicotteri, da quando li ho scoperti nel giardino di Villa Invernizzi a Milano tutte le volte che posso vado a vederli! Sono bellissimi!!!!

Altra ispirazione son state le chiacchiere con mia nipote Cecilia, 18enne tra qualche mese. La adoro e quando passo più di qualche minuto con lei, sarà lo scambio di odori degli ormoni, ritorno adolescente anche io!!!! Mi ha fatto conoscere un pazzo che impazza in rete, tale “bello figo”….abbiam passato qualche ora a sentire le sue canzoni su you tube facendoci delle grasse risate…vi sfido a conoscerlo…. Nei titoli dei suoi video compare sempre la scritta SWAG  acronimo per Secretly We Are Gay. In realtà Swag sta per Cool nel linguaggio comune dei giovani….

identificando quindi una persona, un capo di abbigliamento o, in generale, un oggetto che ha stile. Lo swag non è legato solo al modo di vestirsi o agli accessori scelti, ma vuole sottolineare anche il comportamento e l’attitudine della persona: la parola d’ordine diventa ostentare il proprio stile, osare ed essere fuori dal comune (citazione trovata sul sito teamworld)

Da lì è nata l’idea di fare la borsa SWAG…una vera pazzia. 2014-07-04 11.58.56-2

Vi ricordo che le borse reversibile le realizzo anche su ordinazione. Basta che scriviate una mail a info@nigutindor.com