la via dell'artista

Tempo per l’artista

Dopo il mese pazzo di aprile, torno a scrivere de “La via dell’artista” il mercoledì!

Avete iniziato a leggere il sesto capitolo? L’argomento è molto interessante: soldi!!!!

Ci rivediamo mercoledì prossimo con l’analisi del capitolo, intanto vi lascio uno dei meme che sto realizzando con le citazioni di Julia Cameron, visto che su pinterest le ho trovate solo in inglese mi sono messa io a farle in italiano.

Ne potrete trovare altre, tutte in anteprima, iscrivendovi al Circolo Sacro su facebook!

tempo-nigutindor-5

 

 

qui parlo di me

È ora di festeggiare!

È appena iniziato Giugno, siamo a metà dell’anno ed è il momento giusto per capire come sta andando quest’anno impegnativo, pieno di cambiamenti. Ho chiuso partita iva come architetto a dicembre 2015 e giusto in questo periodo sto forse capendo che strada prendere per la mia attività di creativa. È tutto in divenire quindi non mi sbilancio per ora, anche un po’ per scaramanzia!

Per cambiare prospettiva questo mese, invece che fare il conto di quello che va male, che potrei fare e non sono riuscita a fare, farò il conto dei risultati e dell’impegno messo fino ad ora.

IMG_3639

Il lavoro da fare è sempre tanto, mi sembra sempre che mi manchi qualcosa ma ogni tanto serve guardare solo ai risultati, serve anche per avere la carica per continuare, con più entusiasmo ed energia!

Il percorso che sto facendo con Julia Cameron con La via dell’artista continua e sta già dando i suoi frutti: ho più fiducia nelle mie capacità artistiche e nella vita in generale, del percorso di sblocco creativo che sto facendo non ho saltato un mese e siamo già al sesto, e per me, che non riesco mai a mettere in pratica il significato della parola “costanza”, è un grandissimo risultato!!

Ho lavorato tanto per la mia crescita personale, negli ultimi 8 anni, rivedendo i passi percorsi posso essere solo che contenta e questo mese me lo prendo per festeggiare!

E lo farò anche con voi, seguitemi su instagram e su facebook per capire come!

E voi, vi siete mai fermati un attimo per vedere cosa avete fatto di bello fino ad ora? Se pensate a come eravate 1, 2, 5, 10 anni fa e a come e dove siete ora, come vi sentite?

Riuscite a riconoscere il bello nella vostra vita?

la via dell'artista

La via dell’artista: recuperiamo la speranza

Ho avuto la fortuna di fare 5 giorni di vacanza in un posto bellissimo e così sono riuscita a leggere il quinto capitolo de “La via dell’artista” dove ho trovato anche la giustificazione a questi giorni di pausa “Un artista ha bisogno di tempo in cui non fare nulla” e deve essere un po’ egoista per poter coltivare i propri sogni, perchè il cambiamento, lo sblocco creativo, arriva proprio dalla voglia di seguire i propri sogni.

Io ho iniziato a riempire una bacheca di pinterest con le immagini di tutte le cose che mi piacerebbe avere, le esperienze che mi piacerebbe fare, le vite immaginarie che vorrei fare e questo esercizio mi aiuta a capire cosa voglio, da me, dagli altri, dalla vita. Viviamo la routine ma quante volte ci fermiamo a pensare a cosa vogliamo veramente dalla vita? Una raccolta di immagini, tra l’altro, mette in moto la legge d’attrazione!

Un altro concetto che mi ha fatto riflettere, di cui Julia parla spesso, è la fiducia nel potere del creatore (la forza universale, Dio, un essere superiore).

successoSiamo sempre noi che ci poniamo limiti.

Il creativo attinge la propria energia dall’universo e davvero l’universo è illimitato.

A volte poniamo fiducia nelle persone, troppa fiducia, quando forse bisogna dare più fiducia al caso.

Per una persona abituata a programmare e ad avere tutto sotto controllo come me, questa cosa mi metteva in crisi perchè diventava un problema quando si sbagliava strada, era un problema quando saltavano gli appuntamenti, era un problema se le cose non andavano come le avevo programmate. Mi rendo conto che qualche anno fa ero molto più flessibile, più aperta ai cambiamenti.

L’ansia c’è sempre quando qualcosa “va storto” ma davvero se si ha fiducia, quando cambiano i programmi poi la maggior parte delle volte va comunque tutto bene: l’appuntamento spostato capita nel giorno giusto, la strada sbagliata ti fa scoprire un ristorantino niente male e i programmi si incastrano bene, anzi meglio.

Quindi….chissenefraga se arrivo tardi agli appuntamenti!!!!

Vi aspetto su facebook nel circolo sacro che ho creato per parlare di come sta andando il vostro percorso di sblocco.