tavolo corso argilla
corsi, social

Ricominciamo? Nuovi appuntamenti e nuove rubriche in arrivo

Corsi di argilla per tutti i gusti

E’ di nuovo a Settembre, è di nuovo capodanno, perché il mio calendario editoriale (agenda compresa) riparte questo mese, con nuova energia, nuovi appuntamenti e nuove rubriche sui social che gestisco.

Ripartono i corsi e ad ottobre, l’ho annunciato ieri su facebook con l’evento dedicato, farò un corso di argilla in una location davvero unica: Cascina Galbusera Nera. Si trova nel Parco regionale di Montevecchia e del Parco del Curone, l’azienda agricola La Costa che la gestisce produce i migliori vini della zona, ha ristrutturato le cascine della zona e le trasformate in b&b e in un bellissimo ristorante! Saremo immersi nelle vigne colorate d’autunno, Claudia ci delizierà con un aperitivo, la degustazione dei loro vini e con la visita alla vigna e alla loro cantina.

A novembre ripeterò l’evento che l’anno scorso ha avuto tanto successo: “Fai i tuoi regali di Natale”; quest’anno sarà a Milano, presso il Labcafe. clicca qui per sapere i corsi che faccio.

Rubriche sui miei Social

Sappi che prediligo Instagram, dove il mood è positivo, le foto sono bellissime e l’ispirazione è continua!

Ad ottobre parte una rubrica nuova: #ilibridinigutindor…ho tantissimi libri (di illustrazione, architettura, grafica, manuali, pubblicazioni)….alcuni li ho letti e riletti, sfogliati talmente tanto che la costa si sta lasciando andare, altri li ho presi e neppure aperti….ma erano così belli che non potevo lasciarli in libreria….ne ho talmente tanti che alcuni sono nel box in grossi scatoloni sperando che prima o poi la casa si allarghi per poterli posizionare su uno scaffale! Vorrei raccontarteli, condividerli con te e così ho pensato che il lunedì li fotografo su facebook e li sfoglio su Instagram stories Solo il lunedì pomeriggio e ricorda che le stories dopo 24 ore si cancellano!

Un’altra rubrica che non puoi perdere su Instagram è la #wishlistdinigutindor..quest’anno sarà il giovedì e non più il sabato! Ormai è un anno che ti presento creativi, grafici,  artigiani che non puoi proprio perderti! Per  fare il pieno di bellezza su instagram o per avere qualche idea regalo super originale….scusa te lo dico così…gli anni li compio il 22 ottobre 😉

Il venerdì invece c’è l’appuntamento ormai fisso del #flowmagazineday…tante creative italiane si stanno unendo per reclamare una versione di questa splendida rivista in italiano! qui per saperne di più: puoi partecipare anche tu!

Su facebook invece torna #rispondeteanigutindor dove ti farò domande mirate e tu rispondi! È fantastica perché mi aiuta tanto a capire cosa ti piace di più e mi aiuta ad aggiustare il tiro sulle mie collezioni.

L’appuntamento qui sul blog è sempre il mercoledì, tutte le settimane parlerò di coccole!

Non ti resta che seguirmi su Instagram qui e mettere mi piace cliccando qui!

libro
la via dell'artista

Bastano 2 libri per allontanare il perfezionismo?

Dopo la mia avventura al Mondo Creativo, andata benissimo, nonostante un ascesso ad un dente che mi ha fatto passare 4 giorni imbottita di antidolorifici, vorrei ritornare a parlarti di sblocco creativo!

Ho Bisogno di un consiglio

…e adesso ti spiego il perchè!

Dopo aver letto il libro “La via dell’artista” ho capito qual’è il mio blocco principale, che potrebbe essere anche il tuo….la perfezione! Non ho paura di sbagliare nel fare le cose, ci stà la creazione venuta male e mi piace molto sperimentare, imparare cose nuove e provare materiali e tecniche sconosciute.

Quella che mi blocca è la perfezione che ricerco nella vita di tutti i giorni: se non ho la casa in ordine non inizio a creare, mi irrita vedere il mucchio di vestiti da stirare che si alza sempre di più, mi fà arrabbiare mio marito che mette i piatti nel cestello superiore della lavastoviglie….magari poi la polvere è in giro ovunque e i panni non ho mai voglia di stirarli, ma ho certe cose, imparate da anni e anni di “imprintig” da parte sia di mia mamma che da parte di mio papà, che mi “disturbano”.

Mi rendo conto che in confronto a problemi molto più seri come una malattia o la mancanza di lavoro sto parlando di cavolate, ma secondo me sono proprio le cavolate del quotidiano che nella routine di tutti i giorni, tolgono armonia e dolcezza alla vita e alle persone.

Sto cercando, con grande difficoltà, lo dichiaro altrimenti mio marito, che subisce più di tutti questo mio blocco, dice che scrivo ma che i risultati non si vedono, di scardinare anni e anni di metodologia acquisita nella mia famiglia di origine per la ricerca della perfezione perduta.

Due libri

Senza andare a disturbare uno psicologo, che al momento non riesco a permettermi, ho preso i libri di Keri Smith “Questo non è un libro” e “Piccolo manuale dei grandi sbagli” lo scorso anno, nella speranza che mi aiutassero ad uscire dalle dinamiche che metto in atto solitamente…sono ancora intonsi.

Portati in borsa per mesi e mai aperti, e l’idea di perfezione, inesistente, è ancora lì!

Ecco forse ho capito che ho anche un altro tipo di blocco…ho paura di iniziare! Forse le due cose sono anche collegate!

Insomma mi dite come/cosa devo fare? Come fate voi?

Ho voglia di godermi la vita anche se non è proprio tutto perfetto!

eventi

Pronti, partenza, via!

E’ tutto pronto!

Domani si parte per “Il mondo Creativo” la fiera della creatività che ci sarà dal 31 al 2 aprile a Bologna.

Print

Sono contenta per la collezione nuvole che sono riuscita a realizzare, ho utilizzato diversi materiali quali ceramica bianca, argilla e stoffa ma tutte le creazioni hanno un comun denominatore che è la leggerezza, tra nuvole, piume e  arcobaleni.

Sono contenta perchè avrò l’occasione di conoscere dal vivo tante persone che seguo on-line sui social, la squadra di A little Market è fortissima e chiacchieriamo ormai da due mesi, è giunto il momento di vederci!

Ecco chi saremo! Vi metto i loro profili instagram così potete sbirciare subito le creazioni fantastiche che fanno. Non avete instagram? E’ ora di creare un account tutto vostro! 😉

Fii Design , Le idee della Vale, Tamago craft (con cui ho collaborato nella realizzazione di alcune creazioni) Calzette Rosse, The Llamas, Shaula, La zia inuccia, A 4 mani, Violino Viola, Insunsit

Chiaramente trovate le loro creazioni in vendita, come anche le mie, sul sito di A little Market che quest’anno si è superata organizzando anche un corner a tema wedding, dove esporrò qualche creazione anche io, oltre ai workshop che tutte noi faremo nei tre giorni della fiera.

Il mio workshop consisterà nel fare insieme una collana con fettuccia, vi insegnerò il punto i-cord che è semplicissimo con cui si può creare un tubolare che può avere diversi usi. Una volta fatta la collana, giocando con i colori, applicheremo i fiori e le perline in ceramica che ho creato nei giorni scorsi.

Vi aspetto a Bologna quindi e per farvi una coccola anticipata, avete la possibilità di avere un biglietto d’ingresso a prezzo ridotto! Basta scaricare l’immagine qui sotto e stamparla!!! Approfittatene!!!!!