prima o poi lo farò

Un Tutorial facile facile…calze della befana

Pensando al Natale, ma senza ansia, oggi vi propongo un tutorial facile facile scovato sul numero 2 di Peggy Journal  A proposito Peggy…. ma dove sei andata a finire? Ci manchi tanto!!

IMG_5890

Il numero è dello scorso anno circa di questo periodo e appena l’ho visto ho recuperato il materiale , due canovacci dell’ikea bianchi e rossi, a tema natalizio, poi accantonati e mai più tirati fuori. Li vedevo sempre nel mio angolino “progetti da fare” e ogni volta che li vedevo mi dicevo “prima o poi lo farò” e adesso è arrivato il momento! Alla fine per fare il progetto ci ho messo 30 minuti, più un anno di “gestazione” E’ sempre così, ho sempre mille idee però il tempo che passa tra l’idea e la realizzazione non è sempre immediato!

IMG_5891
Il tutorial è per fare due calze della befana ed è molte semplice.

Ho disegnato su un foglio di carta da pacco la sagoma della calza, l’ho ritagliata e appoggiata sul tessuto che precedentemente ho piegato in due col dritto sul dritto.

Ho poi ritagliato il tessuto e cucito sui tre lati rifindendo col zig-zag.

IMG_5892
Aggiunto un nastro rosso ed ecco il risultato.

IMG_5923

E’ facile e veloce, potete farlo quando avete anche solo una mezz’oretta a disposizione, ecco  magari non metteteci un anno per recuperare gli asciuga piatti! Potete usare anche quelli che avete in casa!

Mi fate vedere il risultato poi?

N.B. La mia befana porta il 42 😉

 

 

qui parlo di me

Buon anniversario!

2014-09-20 14.47.57

Buon anniversario Roberta e Daniele!

Domenica è stato il vostro primo anniversario di matrimonio e io vi auguro tutto il meglio!

Vi ringrazio per avermi dato la possibilità di esprimere la mia creatività realizzando i regali da dare ai vostri testimoni.

Avrei voluto pubblicare queste foto già da tempo ma ho aspettato il vostro primo anniversario per rivivere un po’ di quella felicità vissuta durante il matrimonio.

2014-08-29 17.04.48

E così ho potuto ripensare alla mongolfiera che ho dipinto su dei piatti, simbolo del viaggio che è stato il filo conduttore del matrimonio ma anche della vostra vita insieme, sempre alla scoperta di amici e luoghi nuovi ma soprattutto di piatti e di vini nuovi!

2014-08-29 20.35.41

Anche per quello ho avvolto i piatti in del tessuto che può essere utilizzato come runner da mettere sul tavolo perchè mangiare con gli amici, lo dicevamo insieme anche questa estate, è la cosa più bella che ci sia!

2014-09-20 17.09.27

Tantissimi auguri di cuore <3

lavori notturni in corso

Lavori notturni in corso: dal malto alla birra, dal sacco alla borsa!

In questi giorni sto lavorando ad un nuovo progetto che stavo meditando già da un po’ ma che per mancanza di “stimolo” non era ancora venuto alla luce.

Lo stimolo in questo caso, è stata la Patty, amica mia e compagna di un carissimo amico proprietario di un birrificio e di due birrerie! Sicuramente l’avete già sentito nominare o sicuramente mi avete visto con una loro birra in mano: sto parlando del Birrificio Hibu!

Raimondo, il proprietario, è partito da pochi litri di birra prodotti in casa pochi anni fa ed ora, grazie al suo spirito d’iniziativa e a grande fiuto per gli affari ( lui direbbe anche “grazie al culo che mi sono fatto lavorando”) ora producono 2000 litri di birra al giorno!

E che birra!

La birra è fatto col farro che viene contenuto in grandi sacchi e alla Patty gli è sempre scocciato un po’ buttar via quei sacchi, ogni volta che mi vedeva mi diceva…ho un sacco di sacchi da buttare Anna, ma tu non ci potresti fare qualcosa??!!

E allora eccoci qui! Questa volta di quei sacchi ci facciamo qualcosa! Abbiamo pensato a delle borse per la spesa…e le farò per un’occasione super speciale: l’inaugurazione del nuovissimo birrificio e ci sarà anche una super festa!

IMG_5006

Ho fatto così qualche esperimento per realizzare le borse che sono fatte di un materiale particolare, sembra tessuto, con trama e ordito, in realtà è plastica quindi le fibre scorrono tra loro molto facilmente e con una semplice cucitura il risultato è quello in foto! La cucitura si apre!

IMG_4970

La soluzione è stata la “cucitura inglese”.

Si tratta di una doppia cucitura: la prima dal dritto e la seconda da rovescio in modo da contenere anche la prima cucitura, in realtà io ne ho fatte 4 di cuciture in questo modo siam proprio sicuri che non si apra più! Ho fatto una prova di carico e sono arrivata a 10 kg…a voglia di farne di spesa!!!

IMG_5008

Ho aggiunto poi una fettuccia rossa per i manici ed eccovi il risultato!!!

IMG_5029

Le borse le potrete trovare all’inaugurazione del birrificio hibu e cliccando qui troverete l’evento e il programma di quel che succederà il 27 settembre! Vi aspettiamo!!!!