la via dell'artista

Benvenuto 2017

2017…è un numero che suona un po’ strano…sarà quel 17 che per alcuni porta bene per altri porta male. Io spero che porti bene a tutti noi…il mio oroscopo dice che farò faville (sono della bilancia) e il giro di carte che ho fatto ad agosto erano tutte strepitose (non uso i tarocchi ma le carte ispirazionali di Denise Linn)

Le premesse sono ottime!
Io sono un po’ fatalista ma sono anche quella che pensa che più mi impegno più il risultato arriva…forse quest’anno devo impegnarmi…..ad impegnarmi meno!

Più momenti di relax e riflessione, più momenti in cui la casualità dove lo spirito “creativo” del Creatore ha più spazio per esprimersi. Chi ha seguito il percorso de “La via dell’artista” sa di cosa parlo, per tutti gli altri, potete curiosare sulla pagina dedicata qui!

Il progetto legato alla ricerca del proprio lato creativo continua anche quest’anno, anche se ho finito di leggere il libro, molti degli esercizi proposti non sono riuscita a completarli e vorrei farli condividendoli, integrando la ricerca con altri tipi di esercizi da fare con voi che mi seguite sul blog e nel “circolo sacro” su facebook

Tra l’altro molti degli esercizi che vorrei proporvi sono adatti anche a chi non ha mail letto e mai leggerà “La via dell’artista” ma che vuole comunque mettersi in gioco!

Vi lascio con l’invito a crearvi un posto dove segnare tutti gli elenchi che propone di fare Julia Cameron (sono più di 25!!!!!) perchè è il modo migliore per conoscere dove siamo e dove vogliamo andare, cosa desideriamo di più nella vita.

Per me è molto difficile mettere a fuoco i miei desideri e così ho iniziato a scrivere un libretto dedicato a questi elenchi questa estate!!
Molti sono incompleti, molti altri sono da rivedere, ma è bellissimo leggere quello che ho scritto mesi fa e capire che sono andata avanti o che per altri aspetti ancora devo capire come fare a raggiungere il desiderio.

schermata-2017-01-10-alle-19-27-49

Anche voi avete questa difficoltà, oppure avete tutto chiaro di cosa volete nella vita? Un elenco che chiede di fare Julia è: Elencate il vostro desiderio creativo per l’anno, per il mese e per la settimana.

Io ci ho dovuto pensare un po’ ed eccovi i miei desideri:
dell’anno: cambiare la grafica del mio sito e la comunicazione visiva del mio brand, del mese: tenere il laboratorio d’argilla al Lab cafè, della settimana: passare le marche e mettere in prova il soprabito che ho tagliato settimana scorsa con mia mamma!

E quali sono i vostri desideri creativi per l’anno, il mese e la settimana?

la via dell'artista

La via dell’artista: recuperiamo la speranza

Ho avuto la fortuna di fare 5 giorni di vacanza in un posto bellissimo e così sono riuscita a leggere il quinto capitolo de “La via dell’artista” dove ho trovato anche la giustificazione a questi giorni di pausa “Un artista ha bisogno di tempo in cui non fare nulla” e deve essere un po’ egoista per poter coltivare i propri sogni, perchè il cambiamento, lo sblocco creativo, arriva proprio dalla voglia di seguire i propri sogni.

Io ho iniziato a riempire una bacheca di pinterest con le immagini di tutte le cose che mi piacerebbe avere, le esperienze che mi piacerebbe fare, le vite immaginarie che vorrei fare e questo esercizio mi aiuta a capire cosa voglio, da me, dagli altri, dalla vita. Viviamo la routine ma quante volte ci fermiamo a pensare a cosa vogliamo veramente dalla vita? Una raccolta di immagini, tra l’altro, mette in moto la legge d’attrazione!

Un altro concetto che mi ha fatto riflettere, di cui Julia parla spesso, è la fiducia nel potere del creatore (la forza universale, Dio, un essere superiore).

successoSiamo sempre noi che ci poniamo limiti.

Il creativo attinge la propria energia dall’universo e davvero l’universo è illimitato.

A volte poniamo fiducia nelle persone, troppa fiducia, quando forse bisogna dare più fiducia al caso.

Per una persona abituata a programmare e ad avere tutto sotto controllo come me, questa cosa mi metteva in crisi perchè diventava un problema quando si sbagliava strada, era un problema quando saltavano gli appuntamenti, era un problema se le cose non andavano come le avevo programmate. Mi rendo conto che qualche anno fa ero molto più flessibile, più aperta ai cambiamenti.

L’ansia c’è sempre quando qualcosa “va storto” ma davvero se si ha fiducia, quando cambiano i programmi poi la maggior parte delle volte va comunque tutto bene: l’appuntamento spostato capita nel giorno giusto, la strada sbagliata ti fa scoprire un ristorantino niente male e i programmi si incastrano bene, anzi meglio.

Quindi….chissenefraga se arrivo tardi agli appuntamenti!!!!

Vi aspetto su facebook nel circolo sacro che ho creato per parlare di come sta andando il vostro percorso di sblocco.

 

 

la via dell'artista

perCorso di Sblocco Creativo

Il 10 novembre dello scorso anno ho iniziato a leggere un libro davvero speciale!
La Via dell’artista di Julia Cameron.
E’ un libro da leggere prendendo appunti e facendo un sacco di esercizi e mettendosi davvero in gioco.
L’obiettivo è quello di ritrovare la propria vena creativa, nascosta da decenni di blocchi, rinunce, giustificazioni, vergogna e sensi di colpa.
E’ un viaggio nella propria storia e in se stessi.

L’espressione artistica non è una cosa artificiale o innata, è dentro ad ognuno di noi, che sia il ballo, la scrittura, la cucina o la pittura. Questo libro, in un percorso da seguire per 12 settimane, insegna a guardarsi dentro per riscoprire la propria “via” che porta alla realizzazione di se.

L’avevo iniziato perchè ne avevo sentito parlare già l’anno scorso, in realtà avevo già fatto un corso di sblocco creativo che seguiva le indicazioni di Julia Cameron, e volevo proprio farlo mio. Seguirlo settimana per settimana e fare tutti gli esercizi.

L’impegno però è davvero molto e con le ordinazioni per Natale non sono più riuscita a seguirlo.
Mi riprometto di ricominciare e mi piacerebbe condividere con voi gli esercizi e le mie scoperte.

C’è un’ introduzione da fare: la creatività non si impara. E’ già dentro di noi. Il corso serve ad abbandonarsi ad essa, a tirar fuori quello che c’è già dentro di noi, tutti siamo creativi ognuno col suo modo di esprimersi, e serve per collegarsi al proprio io superiore. Dio o Creatore o sè superiore o entità cosmica, chiamatelo come volete, che è in parte dentro di noi, ha bisogno di esprimersi e noi siamo il suo tramite.

Julia usa questi termini: “Accettatelo come esercizio di apertura mentale…provate solo a pensare “d’accordo, Creatore o qualsiasi cosa esso sia” e continuate a leggere. Concedetevi di sperimentare l’ipotesi che ci possa essere un Creatore e che, in qualche modo, lo possiate utilizzare a vostro vantaggio per liberare la creatività. 
Poichè la “via dell’artista” è essenzialmente una via spirituale che si inizia e si pratica tramite la creatività, in questo libro userò i termini Dio e Creatore……Per favore siate di larghe vedute. “

Io mi sono messa in gioco e non mi sarei mai aspettata di arrivare dove sono ora….e ho avuto solo un assaggio delle potenzialità del percorso, il libro non l’ho ancora letto tutto!!!

Chi ha voglia di saperne di più? Mettersi in gioco e seguire questo percorso? Vi proporrò degli esercizi e avremo modo di confrontarci. Vi dò un assaggio….poi se vorrete potrete leggere il libro e immergervi nel percorso della via dell’artista per conto vostro!!!

un abbraccio
Anna