banner_cotton_noi
eventi, mercatini

Come ti risolvo il problema “Natale”

Tranquilla…non andare in panico! NO PANIC, ecco come ti risolvo il problema “Natale”
Lo so, mancano meno di 50 giorni a Natale e ancora non hai pensato a tuuuutttti i regali che dovrai fare…colleghe e amiche comprese, oltre chiaramente a marito o fidanzato e a tutta la parentela, tutta!

Una cosa alla volta! Un regalo alla volta!

Sono qui per aiutarti a risolvere tutti i tuoi problemi legati ai regali di Natale….tra i prodotti che ho già a disposizione e quelli che posso realizzare appositamente per te, personalizzandoli, c’è l’imbarazzo della scelta (ma anche lì, niente panico!)

Sto caricando i prodotti un po’ per volta sul mio negozio etsy, puoi sbirciare nella mia gallery qui per capire cosa ho già fatto e cosa piace a te, puoi scrivermi una mail a info@nigutindor.com per raccontarmi tutti i tuoi problemi, dubbi e perplessità! Possiamo vederci per un caffè e farci due risate sui luoghi comuni legati al Natale!

Le richieste di personalizzazioni chiuderanno il 18 novembre!

Quest’anno avrai l’occasione per sbirciare dal vivo le mie creazioni sulla mia bancarella solo a Chiavenna il 19 novembre (problemi di salute vari mi impediscono di prendere più impegni)

ma

farò un open house a casa mia nei primi giorni di Dicembre così che potrai ordinarmi gli ultimi pezzi personalizzati

sto organizzando il Cotton Xmas Market che faremo a Milano con le ragazze di Cotton Friday precisamente il 3 dicembre presso Lascia la scia (ti aspetto lì!)

(ma quanto siamo belle in versione natalizia??)

e sto organizzando anche il Mercatino di Natale di Montevecchia giunto ormai alla XIV edizione!!

Quindi, niente panico!

Occasioni per vedere cose belle, fatte a mano, originali, uniche, ce ne sono tantissime! Occasioni per poter fare una scelta consapevole sul tipo di regalo da fare, dando la possibilità di lavorare agli artigiani Italiani, puntando sulla qualità delle materie prime utilizzate, creando una micro economia più umana e salutare! (mode “serio” off)

Aspetto una tua mail! Anche solo per dirmi Ciao! Buon Natale!

collaborazioni

Finisce una bella avventura, ne inizia un’altra

Quella tra me e A little Market, come rappresentante regionale per la Lombardia, è stata una bella avventura….

ma non sono triste, perché ne sta nascendo un’altra con Cotton Friday, adesso vi racconto….

IMG_2040

A Little Market

L‘avventura con alm si è conclusa bruscamente in questi giorni. Il 3 luglio abbiamo saputo dai social che la piattaforma chiude. il 1 settembre con relativo licenziamento delle 4 persone che lavoravano per la Francia in Italia: Sara, Mafalda, Eleonora e Lara, appena arrivata.

Etsy nel 2014 ha comprato la piattaforma e quest’anno ha deciso di eliminarla, per rispondere a dinamiche di mercato che non conosco, non essendo un’economista!

Questo è il comunicato di A little Market con anche la spiegazione di come trasferire i prodotti dalla piattaforma a Etsy.

Mi ci è voluta una settimana per metabolizzare l’accaduto. A Little Market per me non era solo una piattaforma per vendere le mie creazioni.

Era una famiglia, quella delle rappresentanti regionali che nell’ultimo anno si era rinnovata e che avevo conosciuto in parte durante la fiera “Il mondo creativo” a Bologna.

Cotton Friday

Più stretta  la relazione con le mie colleghe milanesi, Anna di Tamago Craft e Clara di Petit Pois Rose e con l’aggiunta di Giulia di Juice For Breakfast. Con loro si è creata un complicità unica. Quella che unisce le persone quando in pochi mesi devi organizzare un evento di due giorni, con pochissime risorse e con tanto impegno.

Per questo appena abbiamo saputo della chiusura ci siamo sentite (abbiamo passato la giornata attaccate a whatsapp, tutti gli appuntamenti della giornata sono passati in secondo piano) per capire come fare per non perdere questa preziosa amicizia, la possibilità di non disperdere la community delle creative e delle amanti dell’handmade, non annullare i programmi che avevamo partendo da settembre.

Abbiamo creato un collettivo, Cotton Friday,  per parlare di hand-made in stile “A little”, per tenerci unite, per aiutare chi sta iniziando (come ha fatto A little Market con me) per divertirci, per sentirci coccolati come in bottega.

“E’ un po’ come quando i centri commerciali hanno ingoiato e fatto sparire le piccole botteghe di paese, dove tu andavi anche per scambiare quattro chiacchiere, trovavi il solito volto sorridente, la merce fresca e della zona, la vicina di casa rompiballe ed il vicino strano; dove ti sentivi chiamare per nome e a Pasqua mettevi il numero per vincere l’uovo gigante” Lucia Locatelli – Impressioni.it

Cotton come cotone, fresco, fibra naturale, bianco o colorato.

Friday come venerdì, week end, libertà, casual, aperitivo, divertimento.

Cotton Friday ♡


Aggiungete voi gli aggettivi che vi piacciono di più e seguiteci su Instagram e su Facebook per sapere delle attività che vogliamo organizzare nei prossimi mesi.

A testimonianza che le creative non mollano mai, “quando si chiude una porta noi sfondiamo il muro”, le bolognesi stanno creando “ilLabbo” il laboratorio, il lab di Bologna, il nome ha diverse interpretazioni, con l’intenzione di coordinare alcuni eventi a livello nazionale, tra cui “Craftiamo”, noi le supportiamo (fatelo anche voi)