social

agenda analogica o digitale?

 
Organizzazione é la parola che mi assilla in questi giorni.

Siamo ai primi giorni dell’anno e molte amiche creative hanno postato bellissimi post sulle agende, fantastiche, che utilizzeranno durante l’anno.

Io sono una apple dipendente e da quando posseggo l’ipad, circa da 3 anni, mi sono completamente digitalizzata trasferendo tutte le cose che solitamente scrivevo su un’agenda, su delle App.
Uso il calendario di google, l’elenco dei contatti per la rubrica e per segnare i compleanni (ecco perché mi ricordo i compleanni di tutti voi) Springpad per segnare su taccuini singoli varie note; il ristorante o l’osteria buona ed economica a Milano o a Bergamo oppure la mia whislist o quella di mio marito o l’elenco delle mostre o dei posti da andare a visitare quest’inverno.
Senza parlare poi di Pinterest o di Penultimate, un’app che simula un taccuino dove poter prendere appunti come se stessi scrivendo col dito su un quaderno. Lí ho disegnato come vorrei il mobile che vorrei sostituire in bagno.
Completamente digitalizzata insomma.

Poi nelle mie serate di navigazione, spulciando un sito di co-founding ho trovato questo progetto che trovo nella sua semplicitá geniale!

 baron fig

Un quaderno per le idee, si ritorna a scrivere tutto………..

Mi é piaciuta subito l’idea poi pigra come sono ho lasciato perdere fino a quando si é presentata in questi giorni la necessitá di avere una nuova agenda.

Mi son chiesta se andare avanti come al solito in modo digitale, dove non serve neppure cambiare quaderno perché nel digitale l’anno nuovo non segna l’apertura di una nuova app o il cambio del calendario, semplicemente si aggiunge un nuovo giorno a quello vecchio, si cambia semplicemente visualizzazione, sempre gli stessi colori e stessa grafica!!????!!?! oppure partire con un’agenda nuova?

Credo che scrivere sia “terapeutico” e non voglio più perdere questa occasione. Neppure per fare l’elenco delle caramelle che più mi piacciono!

Ho voluto aggiungere un grado di difficoltà in più: invece che acquistarne una pre-impostata, inspirata da una ricerca su pinterest, voglio provare quest’anno a farne una personalizzata e organizzata da me.
Come ha fatto questa ragazza per il suo planner mensile.

 the perfect planner
Così in un posto solo posso programmare il blog, le cose creative, il pranzo, la spesa e i pensieri che mi frullano in testa!

E magari ci aggiungo anche un calendario con le faccine.

 mood planner

Fantastico no? Potete scaricarlo gratuitamente anche voi!

E voi come vi organizzate? Anche voi maniache dell’organizzazione??
Digitali o analogiche??

Vi abbraccio
Anna

qui parlo di me, social

Ghirlande, che passione!

Le ghirlande sono una mia passione, da quando ho scoperto Pinterest e le innumerevoli ghirlande presenti.
http://pinterest.com/NigutinDor/ghirlande/

Non solo per Natale, ma per la primavera, pasqua, estate. Sono adorabili!!!
Per ora ho iniziato a farle per Natale, ma mi piacciono talmente tanto che credo mi inventerò qualcosa per questa primavera!!!

Lo scorso anno ne ho fatta una per la mia porta, decisamente natalizia, in feltro e tessuto con agrifoglio in tessuto, bottoni rossi per le bacche, una renna, un babbo natale e un pupazzo di neve.
2 cuori e 2 stelle appese alla ghirlanda in salici che ha fatto da base.

Mi é piaciuto moltissimo farla.

Quest’anno ne ho fatta una per la mia amica Roby.
Avevo una base in salice dipinta di bianco e avevo dei cuori rossi in feltro che avevo ricamato qualche mese prima.
Ho montato tutto con altri cuori di tessuto e un nastro scozzese bianco e rosso.


A Roberta é piaciuta molto, a voi?