qui parlo di me

Una super intervista

Non so se avete letto da qualche altra parte in internet l’intervista che un’amica, architetto come me, mi ha fatto qualche tempo fa.

Marta ha da poco aperto un blog chiamato Archinoia dove racconta il suo disagio nell’essere un architetto in questo periodo storico, dove raccoglie testimonianze di colleghi “che lottano ogni giorno per svolgere la propria professione o che magari hanno completamente voltato pagina”.

Io sono stata la prima, credo di una lunga serie. Marta mi ha raccontato di aver ricevuto un’infinità di messaggi ed email, dopo la pubblicazione della mia intervista, di persone che si sono riconosciute nella mia storia.

Marta è stata bravissima, abbiamo fatto una chiacchierata all’Hangar Bicocca a febbraio per pranzo e qualche giorno dopo ha pubblicato questa intervista bellissima. Racconta bene il mio viaggio professionale e come da architetto mi sono trasformata, in realtà mi sto ancora trasformando, in creativa.

IMG_7120

Ve la ripropongo qui così avete modo di conoscermi un pochino di più, un pezzettino per volta.

 

 

 

corsi, qui parlo di me

Una spintarella per sbloccare la voglia di cucito!

Mi piace insegnare!

Mi piace l’idea di poter condividere il mio sapere con altre persone, solitamente ragazze che magari hanno solo un po’ paura d’iniziare! Basta solo una spintarella per vederle poi sbocciare, come Carola con l’uncinetto, incrociata per caso ad Abilmente a Verona, ora insegna lei stessa e realizza degli oggetti bellissimi. Oppure come Debora che ha fatto con me un corso di cucito ed ora realizza bomboniere per battesimi, comunioni e matrimoni! 

1625791_184243035288539_5567906511174804591_n

L’ultimo corso di cucito l’ho realizzato a casa di un’amica del giro delle motocicliste, si,  qualche anno fa andavo in moto e avevo solo amiche motocicliste. Eravamo in 4, lei e due sue amiche.

IMG_0701

La mattinata è volata letteralmente.

Dopo aver spiegato il funzionamento della macchina, come infilarla sopra e sotto e aver provato ad usare il punto dritto e il punto a zigzag hanno realizzato la loro prima pochette! Hanno inserito la cerniera usando il piedino corretto, insomma, come delle vere professioniste del cucito!

Il tutto tra chiacchiere, tante risate, una tazza di tè. In questo modo hanno superato la paura della macchina da cucire.

IMG_0703

Per me è stato un po’ diverso, il mio corso sono stati circa 20 anni di vita con mia mamma modellista e sarta che si dimenticava di cucinare se doveva finire un lavoro. Ricordo che spesso, alle elementari soprattutto, io facevo i compiti e lei cuciva. Ho passato tanto di quel tempo con lei che cuciva, a guardarla e ad aiutarla, a passare le marche, imbastire, rammendare, che ho interiorizzato quel che ho visto per anni. Dopo il corso di sblocco creativo che ho fatto è stato facile per me cucire, come andare in bicicletta, anche se non l’avevo mai fatto!

Il consiglio che posso dare a chi ha appena imparato è di coltivare la propria passione, cucire spesso. E’ la pratica che rende perfetti.

Una volta imparato il funzionamento della macchina da cucire, vista un po’ come uno strumento infernale che ingarbuglia sempre i fili, buttarsi su pinterest alla ricerca del progetto della vita è facilissimo!  Se cliccate qui invece troverete tutti i miei tutorial, la maggior parte dedicati al cucito.

Per scoprire le modalità del corso di cucito che tengo c’è la pagina dedicata qui

Per qualsiasi altra informazione potete contattarmi su Facebook o via mail a info@nigutindor.com

 

 

 

 

 

 

 

 

creazioni di nigutindor, lavori notturni in corso, qui parlo di me

Momento pubblicità e tanta voglia d’andare in letargo

Buongiorno a tutti!

In questi giorni non ho prodotto molto, sarà che è ancora pieno inverno e la voglia è quella di andare in letargo, ma la mattina faccio fatica ad ingranare. Il tempo e il cielo grigio non aiutano per niente, la voglia di uscire è pari allo zero, il tutone è diventato il mio migliore amico!

L’ansia da prestazione lavorativa mi impedisce di pigrare sul divano però e così in mancanza d’ispirazione per creare ho messo sui miei negozi online le creazioni realizzate nelle settimane precedenti. Il lavoro di caricamento è per me sempre un po’ complicato perchè bisogna saperne di fotografia, descrizione del prodotto, seo, spedizioni e impacchettamento. Insomma un gran lavoro!

Approfitto di questo post per spiegarvi dove potete trovare le mie creazioni!

Su A little Market trovate la ceramica bianca per il relax : piattini porta bustine da tea, mug e bicchieri con la parola dell’anno che io ho trasformato in portapennelli, ve ne ho già parlato qui.

La parola dell’Anno la posso scrivere su qualsiasi supporto, se vi piace l’idea di vederla scritta su un piattino porta bustine da te…si può fare!

L’idea è quella di trasformare il negozietto in un angolino dedicato al relax, ho idee anche per inserire prodotti nuovi in altri materiali ma come sempre dall’idea alla realizzazione passa un po’ di tempo (e la voglia di letargo non aiuta assolutamente)

IMG_3359IMG_3343
12605270_441754862616050_7707319042482033510_o

Su Etsy ho caricato i gioielli in argilla! E’ il negozietto fashion! Le ultime creazioni caricate sono i diamanti, considerato poi che questi non vi prosciugheranno il conto in banca potrebbe essere un fantastico regalo di San Valentino! Anche per chi non ama cuori e cuoricini!

Ho caricato poi le gocce e una collana personalizzabile a forma di bassotto su cui scrivere la vostra Parola dell’Anno (Ancora si…ancora)….è importante contornarsi della parola per non dimenticarla durante l’anno quindi ogni occasione è buona per averla con sé. Potete chiedermela anche col nome del vostro cane se volete, non è vietato!

IMG_5715j-15-099IMG_6195

Su DaWanda, che è l’ultima piattaforma E-commerce che ho aperto, sto caricando i pezzi grossi di ceramica: pirofile e centrotavola triangolare per iniziare e presto arriveranno altri pezzi grossi.

16-02116-01816-011

Vi aspetto sui miei negozietti e vi ricordo che sono sempre a disposizione per fare personalizzazioni su ceramica e argilla.

A presto!