qui parlo di me

label #nigutindor grazie mamma

La mia mamma è la sarta d’alta moda del gruppo Nigutindor.

Per noi figlie, senza contare i nipoti, credo sia arrivata a superare i 500 capi, sempre realizzati su misura, con particolari e richieste speciali.

Da oggi su tutti i suoi capi ci sarà il marchio Nigutindor…

Un modo per ringraziarla per la sua passione e la creatività che mette in tutte le sue creazioni!

Grazie Mamma, grazie soprattutto per averci trasmesso la passione.

eventi, qui parlo di me

laboratorio da ikea

Ikea ha sempre delle idee strepitose!!!!
Qualche settimana fa ho ricevuto la classica Newsletter e una parola in particolare ha attirato la mia attenzione: LABORATORIOOOOO
Una seconda parola poi è balzata all’occhio e alla mente……CUCITOOOOO

Mi sono iscritta subito, senza neppure sapere altri dettagli. In realtà poteva trattarsi anche di un laboratorio di cucito di strofinacci per la casa, la cosa poteva andare bene ugualmente 🙂

Ho sempre pensato che i tessuti Ikea avrebbero potuto avere un utilizzo diverso da  tendaggi o tovaglie, infatti io li ho già utilizzati per le shopper e gli astucci, e avevo già scritto un post sull’utilizzo alternativo della stoffa ikea!!!!

Insomma che un sabato alle ore 13:00 mi sono ritrovata in Ikea e non per fare acquisti! E neppure per pranzare con le fantomatiche polpette!!!
Il laboratorio era allestito nell’isola sopraelevata che c’è al ristorante, in mezzo quindi a mille persone che pranzavano beatamente c’erano almeno 10 macchine da cucire, chiaramente ikea!!!!

Vicino c’era allestita anche una piccola esposizione di abiti realizzati dalla scuola di cucito che teneva il corso,  la AFOL di Milano, poi modellizzati al computer, sviluppati utilizzando stoffa ikea! Alcuni modelli davvero unici e particolari!

Per il laboratorio/corso, c’era da scegliere tra alcuni modelli: borsa, cintura, fascia copricapo.

io ho scelto la cintura…OBI, non una cintura qualunque, in realtà si tratta di una cintura giapponese, quella che si usa per chiudere il chimono.
Una ragazza carinissima mi ha spiegato i passaggi per il montaggio della cintura, i pezzi in stoffa erano già scelti e tagliati e quindi il tutto è stato molto facile e piacevole, considerando poi che la macchina da cucire ormai è la mia migliore amica!

Tra l’altro se qualcuno di voi volesse cimentarsi in piccoli lavori di cucito, senza troppa pretesa, la macchina da cucire ikea è ideale per iniziare.

Il modello sviluppato da loro è stato aggiornato e con l’utilizzo delle stoffe ikea l’effetto è molto particolare.

Ed eccovi il risultato!!!
Io l’ho abbinata ad un tubino basic nero e a calze in tinta fuxia, prendendo spunto dalla moda di questa primavera che prevede l’utilizzo di colori fluo ovunque!!!!!

Devo dire che mi sono sentita davvero bene in questa mise….dopo la dieta sono riuscita a rientrare in questo tubino che mi aveva regalato mio marito per San Valentino due anni fa ( indossato una sola volta e mai più!)
La prossima volta lo metterò con le calze gialle, fluo chiaramente!!!

qui parlo di me, social

Ghirlande, che passione!

Le ghirlande sono una mia passione, da quando ho scoperto Pinterest e le innumerevoli ghirlande presenti.
http://pinterest.com/NigutinDor/ghirlande/

Non solo per Natale, ma per la primavera, pasqua, estate. Sono adorabili!!!
Per ora ho iniziato a farle per Natale, ma mi piacciono talmente tanto che credo mi inventerò qualcosa per questa primavera!!!

Lo scorso anno ne ho fatta una per la mia porta, decisamente natalizia, in feltro e tessuto con agrifoglio in tessuto, bottoni rossi per le bacche, una renna, un babbo natale e un pupazzo di neve.
2 cuori e 2 stelle appese alla ghirlanda in salici che ha fatto da base.

Mi é piaciuto moltissimo farla.

Quest’anno ne ho fatta una per la mia amica Roby.
Avevo una base in salice dipinta di bianco e avevo dei cuori rossi in feltro che avevo ricamato qualche mese prima.
Ho montato tutto con altri cuori di tessuto e un nastro scozzese bianco e rosso.


A Roberta é piaciuta molto, a voi?