qui parlo di me, social

La bellezza anche sul desktop

Navigando su uno dei siti più interessanti dedicato a chi di un hobby vuol farne una professione (non a caso si chiamano c+b=casa+bottega) il mese scorso ho scoperto che all’inizio di ogni mese mettono a disposizione una grafica per il desktop. Diversi illustratori e illustratrici partecipano, mettendo a disposizione la propria grafica con calendario e un motto.

Appena li ho visti li ho adorati tutti e per il mese di aprile ho scelto quello di Laura Lonighi

yunikon-aprile-2015-1440×900

Lo so che arrivo un po’ tardi sui tempi, ormai siamo già a metà mese, ma potete prendere nota per il prossimo!

Inoltre, presa dall’euforia, ho fatto una piccola ricerca su google e ho creato una bacheca su pinterest proprio coi link a diversi siti di blogger, illustratori e illustratrici che mettono a disposizione le loro grafiche.

Adoro internet per questa possibilità di conoscere il “nuovo”, navigando per questi siti ho scoperto tanto altro: font fantastici free download, freebies, to do list!!

Tra l’altro c+b fa una proposta indecente per i prossimi mesi:

le prime 5 che manderanno 6 desktop (giugno, luglio-agosto – insieme – settembre, ottobre, novembre, dicembre) e verranno selezionate per la pubblicazione riceveranno a casa una delle ambite e ricche Goodie Bags della C+B Academy, piene di doni e sconti.

E allora perchè non provarci?

Magari ci provo anche io con i disegni che faccio sulle mie ceramiche.

2015-05-13 18.37.14

Il desktop di maggio l’ho trovato su Smashing Magazine, una rivista on-line per grafici, in cui fanno una raccolta di desktop di diversi disegnatori.

Avete voglia di partecipare mandando la vostra grafica?

Quello che ho scelto io è di Webolution un portale di web designer della Grecia….Cosa dicevo? Adoro internet!!!!

creazioni di nigutindor, qui parlo di me

Ceramica, Ghost e romanticismo…parliamone!

Ieri sera sono andata alla prima lezione di “ceramica col tornio”… per apprendere la tecnica antica della produzione di vasi….

scena tornio ghost

Vero che anche a voi, come a me, è venuta in mente subito la scena di “Ghost” con il fantastico Patrick Swayze e la giovanissima Demi Moore??… birbantelli!!!!
In realtà non è proprio così romantica la cosa…si fa una fatica pazzesca, ho male ovunque e ho le scarpe tutte macchiate! Per di più il corso è presso le Suore Preziosine quindi di figaccioni a torso nudo neppure l’ombra!!

2015-04-29 21.42.30
Lo scorso anno ho fatto, poi ripetuto anche quest’anno, il corso di ceramica base, sempre presso le Suore Preziosine e avevo imparato tantissimo sulla differenza fra le argille e sugli smalti. Mi sembrava naturale fare il passo successivo e infatti è stato bellissimo mettere “le mani in pasta” sentire l’argilla scorrere sotto alle dita e accorgersi che si modifica anche solo con una piccola pressione.

All’inizio sembra che non cambi nulla, poi piano piano, mettendo le mani nella posizione giusta, qualcosa accade. La mano sinistra controlla la larghezza, la mano destra l’altezza, bisogna appoggiare il gomito sinistro sul bacino così da avere un appoggio fisso e poi iniziare a lavorare. E’ un’attività molto fisica, a fine serata avevo male alle braccia a anche all’anca. L’acqua è fondamentale perchè man mano che l’argilla gira sotto alle dita si asciuga, si crea attrito e si scalda. Così ci si ritrova mani e avanbracci completamente ricoperti di argilla appiccicosa, proprio come nel film 😉

Ed eccovi le prime produzioni:

2015-04-29 21.49.03

Ma che bello!!!! E infatti è il vaso fatto dall’insegnante!! In circa 20 minuti di lavoro!

2015-04-29 21.49.11

Questo è il mio!!!  Mi piaceva l’idea di avere la bocca del vaso asimmetrica…quando poi l’ho tolto dal tornio mi sono accorta che era completamente asimmetrico!!!! Vabbè dai posso solo che migliorare!!!!

qui parlo di me

Grazie a tutti

Grazie a tutti per il supporto che mi avete dato in questo ultimo mese. Grazie per i complimenti, per gli incoraggiamenti, grazie per i favori fatti dalle amiche, grazie a mio marito che in questo mese ha sempre cucinato lui e fatto tante altre cose per aiutarmi.

E’ stato molto faticoso ma anche appagante, ed è stato bellissimo conoscere le persone che mi seguono virtualmente di persona, conoscere creative nuove e scoprire che potrebbero nascere nuove collaborazioni, nuovi progetti per il futuro.

tessuti e creativi nuovi nigutindor 

grazzano con lalla nanna e lalla 

tisaniere personalizzate le palle a montevecchia calamite a montevecchia 

nigutindor con tostoini enjoy tea con enrica illustra

Vi auguro un buonissimo fine anno e un inizio anno ancora migliore!

Io ho già qualche proposito per il nuovo anno ma ve ne parlerò prossimamente, oppure no, meglio se vi farò vedere con le immagini la realizzazione di qualcosa che per ora è solo scritta in una lista.

A presto!!!!!

Anna