creazioni di nigutindor, qui parlo di me

Ceramica, Ghost e romanticismo…parliamone!

Ieri sera sono andata alla prima lezione di “ceramica col tornio”… per apprendere la tecnica antica della produzione di vasi….

scena tornio ghost

Vero che anche a voi, come a me, è venuta in mente subito la scena di “Ghost” con il fantastico Patrick Swayze e la giovanissima Demi Moore??… birbantelli!!!!
In realtà non è proprio così romantica la cosa…si fa una fatica pazzesca, ho male ovunque e ho le scarpe tutte macchiate! Per di più il corso è presso le Suore Preziosine quindi di figaccioni a torso nudo neppure l’ombra!!

2015-04-29 21.42.30
Lo scorso anno ho fatto, poi ripetuto anche quest’anno, il corso di ceramica base, sempre presso le Suore Preziosine e avevo imparato tantissimo sulla differenza fra le argille e sugli smalti. Mi sembrava naturale fare il passo successivo e infatti è stato bellissimo mettere “le mani in pasta” sentire l’argilla scorrere sotto alle dita e accorgersi che si modifica anche solo con una piccola pressione.

All’inizio sembra che non cambi nulla, poi piano piano, mettendo le mani nella posizione giusta, qualcosa accade. La mano sinistra controlla la larghezza, la mano destra l’altezza, bisogna appoggiare il gomito sinistro sul bacino così da avere un appoggio fisso e poi iniziare a lavorare. E’ un’attività molto fisica, a fine serata avevo male alle braccia a anche all’anca. L’acqua è fondamentale perchè man mano che l’argilla gira sotto alle dita si asciuga, si crea attrito e si scalda. Così ci si ritrova mani e avanbracci completamente ricoperti di argilla appiccicosa, proprio come nel film 😉

Ed eccovi le prime produzioni:

2015-04-29 21.49.03

Ma che bello!!!! E infatti è il vaso fatto dall’insegnante!! In circa 20 minuti di lavoro!

2015-04-29 21.49.11

Questo è il mio!!!  Mi piaceva l’idea di avere la bocca del vaso asimmetrica…quando poi l’ho tolto dal tornio mi sono accorta che era completamente asimmetrico!!!! Vabbè dai posso solo che migliorare!!!!

creazioni di nigutindor

Perchè questo Natale è meglio comprare regali handmade

 

1- Sostieni gli artigiani e gli artisti indipendenti italiani e l’economia locale L’artigianato fa parte della nostra tradizione, sostenendo gli artisti italiani dai loro un’opportunità, difendi il patrimonio culturale, promuovi la produzione interna ed il made in Italy e di conseguenza favorisci anche l’economia locale.

2-Acquista prodotti di alta qualità I materiali utilizzati per la creazione dei prodotti fatti a mano sono spesso scelti, anch’essi, manualmente. Al contrario dei prodotti industriali, quelli handmade sono realizzati per durare nel tempo e con molta cura per i dettagli. La qualità di una creazione è il biglietto da visita dell’artista.

3-Regala un pezzo unico Quanti doppioni hai ricevuto lo scorso Natale? I prodotti Handmade sono pezzi unici o in quantità limitata, proprio per il tempo e la dedicazione che richiedono. Inoltre permettono un ampio margine di personalizzazione per fare un regalo davvero unico.

Vuoi un dono handmade by NigutinDor? Scrivi una mail a info@nigutindor.com

Se sei un social dipendente cerca #regalanigutindor #regalaitaliano #regalafattoamano

creazioni di nigutindor, lavori notturni in corso

Borse Reversibili new season 2014

2014-06-27 14.41.22
Ve la ricordate la Borsa Reversibile che mi sono inventata lo scorso anno? Quest’anno non l’ho abbandonata e mi sono concentrata di più sul modello #gina che è quello a secchiello e devo dire che quel che è venuto fuori mi piace molto. Mi sono ispirata ad una mia cara amica che ama i fenicotteri e così sono nate tre borse dove ho utilizzato una stoffa Ikea che credo non sia più in commercio. Questa stoffa ha un fenicottero gigante nel mezzo….troppo grande per una borsa così ho dovuto sezionarlo!

2014-06-27 14.42.152014-07-01 17.26.152014-07-01 17.21.562014-07-01 15.22.54
Anche io adoro i fenicotteri, da quando li ho scoperti nel giardino di Villa Invernizzi a Milano tutte le volte che posso vado a vederli! Sono bellissimi!!!!

Altra ispirazione son state le chiacchiere con mia nipote Cecilia, 18enne tra qualche mese. La adoro e quando passo più di qualche minuto con lei, sarà lo scambio di odori degli ormoni, ritorno adolescente anche io!!!! Mi ha fatto conoscere un pazzo che impazza in rete, tale “bello figo”….abbiam passato qualche ora a sentire le sue canzoni su you tube facendoci delle grasse risate…vi sfido a conoscerlo…. Nei titoli dei suoi video compare sempre la scritta SWAG  acronimo per Secretly We Are Gay. In realtà Swag sta per Cool nel linguaggio comune dei giovani….

identificando quindi una persona, un capo di abbigliamento o, in generale, un oggetto che ha stile. Lo swag non è legato solo al modo di vestirsi o agli accessori scelti, ma vuole sottolineare anche il comportamento e l’attitudine della persona: la parola d’ordine diventa ostentare il proprio stile, osare ed essere fuori dal comune (citazione trovata sul sito teamworld)

Da lì è nata l’idea di fare la borsa SWAG…una vera pazzia. 2014-07-04 11.58.56-2

Vi ricordo che le borse reversibile le realizzo anche su ordinazione. Basta che scriviate una mail a info@nigutindor.com