blog

la via dell'artista

Perfezionismo vai via!!!!

Ormai dovrei aver imparato, ma ancora lo scetticismo non mi ha abbandonata: le cose giuste arrivano al momento giusto! Ho iniziato a leggere il settimo capitolo de “La via dell’artista” di Julia Cameron e il secondo paragrafo si intitola “Perfezionismo”

7-perfezionismo

Giusto in questi giorni diventavo consapevole del fatto che col mio perfezionismo non sarei andata da nessuna parte, che il perfezionismo che mi assilla mi blocca, la paura di fare qualsiasi cosa che non venga perfetta, mi blocca.

Continuo a rimandare preventivi da fare, progetti da presentare perchè non avendoli mai fatti ho paura che non siano all’altezza e abbastanza perfetti. Continuo a rimandare la scrittura di questo post perchè c’è una vocina (censore maledetto) che mi dice che tanto non sono capace di scrivere!

La sincronicità capita a fagiuolo perchè proprio in questi giorni ho pensato che mi sono stancata di questa situazione da “perfezionista”, che ho dato fin troppa voce al mio censore interiore e che era ora di uscire dalla mia comfort zone.

Ho pensato, per iniziare, a due cose da fare per sciogliermi un po’: questa estate leggerò il libro di Keri Smith “Piccolo manuale dei grandi sbagli” non vedo l’ora che sia agosto per iniziarlo!

Come seconda cosa, anche se in realtà l’ho fatta per prima, ho scaricato Snapchat e ho iniziato a snappare (si dice così?) con tutti i miei brufoli e le mie occhiaie, con la mia voce che non mi piace risentire e con tutto quello che indefinito e poco perfezionista c’è in un video immediato. Per fortuna dopo 24 ore si cancellano!

Per seguirmi cercate, ovviamente, nigutindor….vorrei parlarvi un po’ della mia quotidianità da crafter eclettica, magari un po’ alternativa, sicuramente allegra!!

Per l’appuntamento con La via dell’artista, ci rivediamo tra 15 giorni per l’analisi del settimo capitolo…ci sono degli esercizi molto interessanti da fare, come la mappa dell’invidia. Se volete parlare dei vostri risultati o delle vostre difficoltà vi aspetto qui ma anche nel Circolo Sacro su Facebook!

creazioni di nigutindor

Collezione nigutinsummer

 

Vi presento la collezione nigutinsummer , che non significa “niente estate”, sia chiaro!

Vi ricordo che nigutin in milanese significa niente.

 

Le mie collane sono come coccole sospesesono pendenti realizzati e dipinti a mano, in argilla, con soggetti diversi, per l’estate ho progettato e realizzato una collezione con tanti tipi diversi di collane, girocollo o pendagli corti e lunghi, rappresentanti tanti frutti dai colori accesi: una fetta d’anguria con tanti semini, un limone giallissimo come l’ananas, giallo e verde, il kiwi è una fettina piatta verde acceso, per ultime una coppia di ciliege, come le mettevo da piccola, sulle orecchie. Lo facevate anche voi? E poi non sono un frutto ma fanno tanto estate: ghiaccioli colorati!

I ciondoli sono realizzati in argilla bianca, cotta al forno una volta,  e dipinta con engobbio. Tutti i soggetti sono lucidi. La collana è in filo metallico con lunghezza personalizzabile. Le mie collane sono vegan al 100%.

Trovi tutti i ciondoli disponibili nel mio negozio su Etsy, pronti per essere spediti. Se hai bisogno di colori diversi o altre personalizzazioni contattami alla mail info@nigutindor.com

Seguimi sul mio canale instagram per aggiornamenti sulla collezione e sui nuovi soggetti!

 

 

 

qui parlo di me

Collaborazioni super

Nasce tutto da una pizzata in compagnia, quattro chiacchiere, cosa fai tu? “sono una creativa” E tu? “agenzia di comunicazione” e così ora sono una delle creative che scrive per il blog di “Arredo e Design” una rivista per professionisti del settore arredo, casa e biancheria per la casa, tessuti e decorazione tessile, edita da Tecniche Nuove.

Una casa editrice che conosco da tempo per via dei miei trascorsi da architetto, credo di avere ancora qualche numero di “Luce e Design”, in quanto offre una gamma di riviste per professionisti di tutto rispetto; col blog di Arredo e Design si vuole aprire ad un pubblico più giovane, creativo e dinamico.

Per me è l’occasione per confrontarmi con una realtà nuova come può essere una redazione di una rivista cartacea poichè i miei articoli vengono pubblicati sia sul blog che sulla rivista,  mi viene data l’opportunità di conoscere i loro clienti che sono per esempio Daunen Step o Missoni e mi viene data l’opportunità di conoscere i loro prodotti, le fasi di lavorazione, i materiali impiegati, l’attenzione e la passione che hanno e che mettono in ogni fase di produzione.

arredo e design

E’ anche l’occasione per sbizzarrirmi con la fantasia perchè l’obiettivo del blog è quello di proporre il prodotto classico in chiave creativa: ho trasformato un pouf in un contenitore da mettere sotto al mio tavolino del soggiorno, ho usato un fantastico piumino come plaid al lago, ho trasformato un cuscino in una nuvola con tanto di goccioline in ceramica.

E l’occasione è anche quella di imparare a fare delle belle foto, o almeno c’è l’impegno nel riuscirci.

Andate a cercare i miei articoli sul blog o cercate sui social #arredoedesignblog per scoprire anteprime e dietro le quinte!